!
Stai utilizzando un browser non supportato
La versione del tuo browser non è ottimizzata per Toluna, ti raccomandiamo di installare l'ultima versione
Aggiornamento

cinnamonit
Acea si degna di darci acqua frizzante quindi riciclo la plastica e ogni tot butto via le bottiglie vecchie x altre meno usate
O3881195i38
Le brocche con filtro sono inutili in quanto non filtrano metalli e sostanze nocive come l'arsenico, se si vuole agire seriamente bisogna far installare un apposito congegno di filtraggio allacciato alle proprie tubature ed il costo non è certo quello di una brocca!Alcune cose prima di iniziare
Per creare dei contenuti nella community
Verifica la tua mail/ re-invia
Un'occhiata in giro
Il tuo "Facebook Token" è scaduto. Devi ricollegare il tuo account Toluna con Facebook, oppure scollegare i due account.
Accedi a Toluna o
Login con Facebook
Collegati con Facebook(Non sono io)
Per accedere a Toluna devi inserire le tue credenziali correttamente.
L'opzione per effettuare il log-in tramite Facebook è stata disabilitata. Chiediamo gentilmente di inserire la propria e-mail con la quale si è registrati su Facebook al fine di ricevere nella casella di posta della suddetta un link per impostare la propria password di Toluna.
Inserisci un/a Email valido/a
TheGirlWithAFan
Poiché l'acqua dal rubinetto a Roma confine molto calcare, compravo acqua in bottiglie di plastica ma la cosa non mi piaceva... ho scoperto invece che l'acqua dai "nasoni" di Roma è buonissima - e con molto meno calcare - ho quindi comprato delle bottiglie di vetro, un portabottiglie di design da tenere a vista in casa e ogni 2/3 giorni scendo a prendere l'acqua alla prima piazza vicino casa. Con questo sistema ho iniziato ad usare l'acqua dalla fontana non solo da bere e per fare il caffè/tè ma anche per cucinare verdure/riso/pasta!