!
Stai utilizzando un browser non supportato
La versione del tuo browser non è ottimizzata per Toluna, ti raccomandiamo di installare l'ultima versione
Aggiornamento

E6994963r69
agghiacciante il numero dei "no", considerando il crollo del Rana plaza in Bangladesh e l'esistenza del documentario The True Cost (lo trovate su you tube)
littlestarcri
ecco .....sono andata a leggere ora un articolo. Non conoscevo il termine , ma conosco i temi e le questioni . Viviamo nel tempo del consumismo sfrenato purtroppo, e del guadagno . C'e' una sovraproduzione , al di là della qualità.....siamo pieni pieni pieni di oggetti .....prodotti non per durare ma per tutto un discorso di giro economico .....a chi frega qualcosa del pianeta? A nessuno
achilledirocco
Altro:tradotto alla lettera,"moda veloce"...ma poi nello specifico che cosa vuole intendere?Alcune cose prima di iniziare
Per creare dei contenuti nella community
Verifica la tua mail/ re-invia
Un'occhiata in giro
Il tuo "Facebook Token" è scaduto. Devi ricollegare il tuo account Toluna con Facebook, oppure scollegare i due account.
Accedi a Toluna o
Login con Facebook
Collegati con Facebook(Non sono io)
Per accedere a Toluna devi inserire le tue credenziali correttamente.
L'opzione per effettuare il log-in tramite Facebook è stata disabilitata. Chiediamo gentilmente di inserire la propria e-mail con la quale si è registrati su Facebook al fine di ricevere nella casella di posta della suddetta un link per impostare la propria password di Toluna.
Inserisci un/a Email valido/a
fraifrai
Purtroppo dietro l'abbigliamento a poco prezzo (e non solo-pure marche di lusso) si celano degli orrori inimmaginabili.Ma mi chiedo anche chi si può permettere di acquistare capi artigianali in cui la filiera è trasparente.Pochi,pochissimi.È un gatto che si morde la coda.