!
Stai utilizzando un browser non supportato
La versione del tuo browser non è ottimizzata per Toluna, ti raccomandiamo di installare l'ultima versione
Aggiornamento

Andreina87
si l'ho notato infatti nella provincia di brescia che sono tutti campi nella mia zona e monti e colline incolte e contivate non esistono + api già da anni ed è preoccupante xkè ki non lo sapesse le api impollinano e fanno si che abbiamo due terzi della frutta ke mangiamo e senza di loro ci saranno meno tipi di frutti o + ogm ke fanno malissimo,se nonfacciamo qualcosa al + presto la biodiversità si ridurrà fino all'estinzione di tt gli esseri viventi in futuro e dovremmo fare qualcosa x impedirlo anke xkè noi abbiamo inquinato il pianeta in questo modo x fare la rivoluzione industriale quindi è nostro compito fare qualcosa x impedire che le cose continuino così o peggio a mio parere
L6477084p
Povere api. So che in certe zone è utile lasciare un poco di acqua e miele a loro disposizione per aiutarle nei lunghi voli.
Akira91
in concreto ho notato che il prezzo del miele è aumentato. io lo prendo da un apicoltore di montagna che mi ha detto che quest'anno addirittura mancava del tutto un particolare tipo di miele (la melata, che compravo sempre gli anni scorsi) causa assenza api. tutto ciò è preoccupante.
A1367131b
La verità dei fatti è che non si può dare un commento con metà delle informazioni. Per dare una risposta appropriata a questa domanda bisognerebbe vedere tutti gli studi attuali e le modalità di prelievo dei dati.Alcune cose prima di iniziare
Per creare dei contenuti nella community
Verifica la tua mail/ re-invia
Un'occhiata in giro
Il tuo "Facebook Token" è scaduto. Devi ricollegare il tuo account Toluna con Facebook, oppure scollegare i due account.
Accedi a Toluna o
Login con Facebook
Collegati con Facebook(Non sono io)
Per accedere a Toluna devi inserire le tue credenziali correttamente.
L'opzione per effettuare il log-in tramite Facebook è stata disabilitata. Chiediamo gentilmente di inserire la propria e-mail con la quale si è registrati su Facebook al fine di ricevere nella casella di posta della suddetta un link per impostare la propria password di Toluna.
Inserisci un/a Email valido/a
custom1950
Il problema delle api non è il cambiamento del clima. Dove ci sono fiori e piante da frutta, ci sono api. Dove vivo io abbiamo api e vespe in grande quantità perché sono circondato da piantagioni di frutta e vigneti. Abbiamo anche un apicultore che alleva api regine e ne produce ogni anno in gran quantità. La moria delle api è essenzialmente dovuta ai pesticidi che vengono utilizzati in maniera indiscriminata. La colpa è delle aziende che mettono sul mercato questi prodotti e che non vogliono rinunciare agli enormi profitti che ne ricavano. Nonostante studi e ricerche dimostrano la loro responsabilità, hanno gli strumenti "legali" per dimostrare il contrario