!
Stai utilizzando un browser non supportato
La versione del tuo browser non è ottimizzata per Toluna, ti raccomandiamo di installare l'ultima versione
Aggiornamento

marita49
Rispondo a un paio di commenti: le spese di spedizione devono essere a carico del destinatario, ci mancherebbe pure che debba pagarle la struttura del parco.
marita49
Beh, quando gli inquilini del piano di sopra buttavano cicche di sigarette e bicchierini vuoti del caffè sul mio balcone e nei vasi con le mie piante, ho raccolto il tutto e gliel'ho messo sullo zerbino. Sembra abbia funzionato.
iamwomaninlove
spendere soldi per rispedirli è uno spreco di risorse e poi ...se si lasciassero delle m... le poste lo accetterebbero il pacco? Penso proprio di no!!! Bisogna rendere i visitatori più rispettosi del luogo che visitano. Maggiori controlli e multe al momento potrebbero essere utili...
paolacartaeco
Invece di spendere soldi per inviare i pacchj, che poi come fai a sapere di chi è questa spazzatura non lo so, mettessero piu personale a controllare.
renedrive
Una pena, come recapitare la spazzatura o una multa, non insegna nulla all'umano ignorante che ha commesso l'azione dell'abbandono di tale rifiuto. La punizione è sempre e solo che nulla aggiunge o toglie alla situazione, ed è valido per qualsiasi ambito. Non si combatte l'ignoranza con una multa. L'ignoranza che ha spinto l'umano ad abbandonare il rifiuto non si modifica minimamente subendo una multa, il problema resta e si farà vivo di nuovo, cioè l'ignoranza. A tali umani va insegnato il significato dell'abbandono di tale rifiuto, cosa causa alla loro salute e alla salute di tutti, cosa causa all'ambiente e di conseguenza a se stessi, ecc.. Mentre la punizione sappiamo che non funzionerà mai, almeno l'educazione potrebbe finire per funzionare almeno qualche volta. La differenza è che con la punizione il "reato" quasi certamente si ripeterà, magari anche peggiorato dall'indispettimento del soggetto, mentre nel caso di una educazione percepita la questione sarà risolta una volta per sempre. Perché quindi non pensare come "pena" per gli inquinatori un bel corso su materia di inquinamento e come evitarlo? E parlo di qualsiasi inquinatore, anche gli industriali trovati ad inquinare bacini, fiumi, terreni, ecc.Alcune cose prima di iniziare
Per creare dei contenuti nella community
Verifica la tua mail/ re-invia
Un'occhiata in giro
Il tuo "Facebook Token" è scaduto. Devi ricollegare il tuo account Toluna con Facebook, oppure scollegare i due account.
Accedi a Toluna o
Login con Facebook
Collegati con Facebook(Non sono io)
Per accedere a Toluna devi inserire le tue credenziali correttamente.
L'opzione per effettuare il log-in tramite Facebook è stata disabilitata. Chiediamo gentilmente di inserire la propria e-mail con la quale si è registrati su Facebook al fine di ricevere nella casella di posta della suddetta un link per impostare la propria password di Toluna.
Inserisci un/a Email valido/a
Andreina87
Io per un muccino messo in un contenitore grande di cemento messo all’aperto e pieno di sporco tra cui altri muccino io e il mio tipo a Bangkok abbiamo preso 2000 bath di multa e da allora non ci spellano altri soldi....poi multano gli stranieri e turisti come noi ke portano soldi e tanti ma non i thailandesi che buttano l’immondizia x strada...cmq se ci fosse stato un cartelllo che quello non era un bidone dello sporco in cemento pubblico io non avrei buttato il muccino xke io sono animalista e ambientalista e non butto nulla se non nei contenitori appositi ma all’estero quello che sembra un contenitore x lo sporco era lì x ottenere introiti x la città oppure era un vecchio contenitore x i rifiuti che ora lo è evidentemente solo x i thai,la tutelano i loro cittadini qui tutelano meno gli italiani degli altri....